Grande partecipazione di pubblico alla prima conferenza in programma per l’iniziativa Segreti e meraviglie dalla provincia di Terni organizzate dalla 50&Più provinciale l’11 aprile e che ha avuto come protagonisti i Templari. L’incontro, svoltosi l’11 aprile nella sala riunioni della Confcommercio locale, ha avuto come relatore Giovanni Tomassini scrittore, saggista e storico, che ha incantato i presenti con uno straordinario racconto legato alla presenza dei Cavalieri Templari in Valnerina.
Sono tante infatti le tracce dei misteriosi cavalieri nel territorio che, tra il XII° e il XIV° secolo, ebbero un ruolo strategico di controllo delle vie di comunicazione, nella gestione di insediamenti e nella protezione di luoghi di culto. Fu dopo il 1312 però, con lo scioglimento dell’Ordine e la persecuzione del re di Francia Filippo il Bello, quando i cavalieri si dispersero per l’Europa, che si ritrovano le maggiori notizie della loro presenza in Umbria. Nel 1318, infatti, sembra che circa tremila Templari si riunirono segretamente nel territorio e pare che avessero con loro parte delle ricchezze dell’Ordine, che potrebbero quindi essere nascoste nel territorio.
Tanti misteri e incognite, che Tomassini attraverso documenti storici, toponimi e simboli che ornano tuttora chiese ed edifici, ha cercato di spiegare squarciando i segreti e le leggende che avvolgono i cavalieri Templari e la loro presenza di Valnerina.
Prossimo appuntamento previsto con Giovanni Tomassini sarà venerdì 9 maggio, con il Caravaggio di Arrone, dipinto trovato in Valmerina e attribuito al grande pittore.
Info: 0744390152 – 50epiu.tr@50epiu.it