Continuano le proposte di 50&Più Pesaro Urbino per i suoi associati, con un incontro a fine marzo con l’osteopata, che ha svelato i segreti della sua professione e con una visita nei primi giorni di aprile nella bella città di Ravenna.
Il 25 marzo infatti i soci hanno assistito alla conferenza dell’osteopata e fisioterapista Chiara Minghé la quale ha illustrato, con professionalità e competenza, i segreti dello scheletro e delle sue funzionalità. La professionista ha ricordato come fisioterapia e osteopatia si pongono come obiettivo il raggiungimento di una condizione di armonia e di equilibrio tra corpo, mente e spirito. Creano così le basi per miglioramenti dal punto di vista muscoloscheletrico, cardiovascolare, respiratorio ma anche neurologico e immunitario. L’interesse per l’argomento ha portato al termine dell’incontro ad un ampio dibattito con numerose domande da parte dei numerosi intervenuti.
Un gruppo di soci ha quindi compiuto un viaggio nella storia e nell’arte a Ravenna, celebre centro politico, artistico e religioso di primaria importanza nell’antichità e nell’alto Medioevo. La città ha un enorme patrimonio culturale, in particolare per quanto riguarda i suoi straordinari mosaici paleocristiani e bizantini, considerati tra i più importanti e meglio conservati del mondo e fu anche l’ultima dimora di Dante Alighieri, padre della lingua italiana, che vi morì nel 1321. La visita ha riscosso un grande successo tra i partecipanti.
Info: 50epiu.ps@50epiu.it