Skip to main content
50&Più Pavia con 50&Più Como in visita al Cenacolo vinciano

Pavia e Como al Cenacolo Vinciano

23 Febbraio 2025

Replicata, visto il grande successo della prima visita ad ottobre la proposta di 50&Più Pavia, a cui si è aggiunta anche 50&Più Como, per una giornata a Milano alla scoperta di due tesori artistici cittadini: il cenacolo vinciano e la Chiesa di San Maurizio.

Domenica 16 febbraio, un folto gruppo di soci delle due città lombarde hanno visitato insieme il Cenacolo Vinciano, nel complesso di Santa Maria delle Grazie. La rappresentazione dell’Ultima Cena che si trova nel refettorio del convento domenicano, è considerato il più importante dipinto murale al mondo. In principio l’affresco era parte integrante della vita quotidiana del convento, la cui struttura Ludovico Il Moro affidò a due tra i maggiori artisti del Rinascimento italiano: Leonardo da Vinci e Donato Bramante. I due diedero vita ad uno straordinario complesso monumentale tanto che dal 1980 l’Unesco, ha dichiarato Santa Maria delle Grazie e il cenacolo vinciano Patrimonio dell’umanità in quanto “realizzazione artistica unica, di un valore eccezionale universale che trascende tutte le contingenze storiche. Il Cenacolo ha esercitato un’influenza considerevole, non soltanto sullo sviluppo di un tema iconografico ma anche sul destino della pittura”.

Dopo una pausa conviviale i soci hanno visitato anche la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, conosciuta come la “Cappella Sistina” di Milano. Realizzata nel 1503 dagli architetti Dolcebuono e Amadeo custodisce al suo interno bellissimi affreschi realizzati nel XVI secolo di molti artisti delle maggiori botteghe del periodo, che l’hanno resa di fatto, uno degli edifici religiosi più affascinanti della città.

Info: 038228411 – 50epiu.pv@50epiu.it