Skip to main content
50&Più Lucca alla mostra sulle Camelie

Camelie, donne, memoria e spettacolo sul Risorgimento

22 Marzo 2025

50epiù Lucca a marzo tra memoria, camelie donne e risorgimentoUn inizio marzo denso di impegni per i soci 50&Più Lucca impegnati nelle varie attività proposte dall’associazione: conferenze, la mostra delle Camelie e uno spettacolo.

Venerdì 7 marzo infatti si è tenuto il secondo appuntamento con la dott.ssa Simonetta Simonetti, storica e scrittrice. Il tema di  questo appuntamento era Donne in tempo di guerra: una memoria sommersa (1943-1946). Un contributo prezioso per riscoprire il ruolo che le donne hanno rivestito negli anni della seconda guerra mondiale quando parteciparono attivamente ai combattimenti e il loro apporto fu fondamentale nel momento della ricostruzione del Paese nell’era postbellica.

Sabato 15 marzo è stato inaugurato il primo dei tre incontri del corso Memoria e metodo. La dott.ssa Mara Bonucci insegna con metodo e semplicità ad utilizzare al meglio le capacità della propria memoria, attraverso tecniche mnemoniche applicabili nella vita quotidiana.

Il 18, nell’ambito del progetto Storie dal Territorio un folto gruppo di soci ha partecipato alla visita guidata alla Mostra Antiche Camelie della Lucchesia. Nell’incantevole Camellitum, che offre la possibilità di ammirare le splendide varietà presenti, i soci hanno anche potuto apprendere i numerosi usi (alimentari, medicinali, erboristici ecc.) di queste piante provenienti da tutto il mondo.

Lunedì 17 marzo infine, giorno dell’anniversario dell’Unità d’Italia, presso il Museo del Risorgimento di Palazzo Ducale, i partecipanti al Laboratorio Teatrale di Francesco Tomei, hanno dato vita alla rappresentazione Voci del Risorgimento, storie di uomini e donne che hanno scritto la storia.

Info: 0583473170 – 50epiu.lu@50epiu.it