Skip to main content
50&Più Lucca Università organizza conferenze su arte bolognese del 400 e sull'importanza delle piantel

Lucca. Incontri sull’arte bolognese e le piante del benessere

6 Dicembre 2021

50&Più Università Lucca a novembre ha proposto ai soci diversi incontri in presenza, sempre secondo le norme sanitarie vigenti.

Tra questi, il 12 novembre, l’appuntamento con il Prof. Paolo Spera che ha parlato de Il rapporto con le piante quale fonte per il nostro benessere. Il relatore, già docente di Materie Scientifiche presso le scuole superiori, ha ripercorso le relazioni che nei secoli l’uomo ha costruito con le piante. Ha concluso sottolineando il rispetto che bisogna portare al mondo vegetale, anche per salvaguardare la nostra stessa esistenza.

Il 26 novembre invece la Dott.ssa Giovanna Peticchio, storica dell’arte, ha tenuto una conferenza dal titolo L’arte a Bologna nella seconda metà del Quattrocento. La città di Bologna infatti è stata un centro propulsivo di cultura di fine Quattrocento, poiché ha consentito agli artisti opportunità di lavoro e libertà espressiva. L’arrivo di pittori ferraresi ha permesso la fioritura di un particolare tipo di rinascenza sulla quale poi si aggiungerà l’influenza dell’arte del Perugino e del Pinturicchio. Grazie al grande interesse sul tema, sono esauriti i posti a disposizione a Palazzo Sani, ma è stato possibile seguire la conferenza tramite piattaforma Zoom.

Per l’occasione, la relatrice ha presentato anche il suo libro in cui espone i risultati delle ricerche personali, oggetto della sua tesi di Laurea. Tutto il materiale è raccolto nell’interessante volume L’ arte nella Bologna dei Bentivoglio e il maestro di Ambrogio Saraceno.

Info: 0583473170 – info@50epiu-unilucca.it – www.50epiu-unilucca.it/ www.spazio50.org/lucca/

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Veneto stipula 2 nuove convenzioni con stabilimenti e dentista
BellunoPadovaRovigoTrevisoVeneziaVeronaVicenza

50&Più Veneto: convenzioni vantaggiose per dentista e stabilimenti balneari

50&Più Veneto ha stipulato 2 convenzioni con diversi stabilimenti balneari di Rosolina Mare e nei centri DRM Odontoiatria.
50&Più Taranto organizza per il 6 maggio conferenza sulla vitamina D
Taranto

6 maggio conferenza “La vitamina D: cos’è, come assumerla. Suggerimenti e indicazioni”

Il 6 maggio la 50&Più Taranto organizza la conferenza La vitamina D: cosa è, come assumerla
50&Più Pisa alla conferenza su Fibonacci
Pisa

Marzo a Fossabanda e convegno su Fibonacci

A marzo 50&Più Pisa ha visitato il Monastero di Santa Croce in Fossabanda ed ha organizzato una conferenza su Fibonacci.