Skip to main content

“Premio Cecco d’Ascoli 2025”: invio dei testi entro il 31 maggio

3 Febbraio 2025

50&Più ascoli Piceno per l'11 edizione del premio Cecco d'ascoliAnche quest’anno 50&Più Ascoli Piceno e Fermo bandisce il Premio Internazionale Cecco D’Ascoli” riservato agli autori di testi di prosa e poesia in lingua italiana.

Diviso in tre sezioni, Poesia Edita, Narrativa Edita e Poesia Inedita il concorso prevede l’età minima di 18 anni per la partecipazione alle prime due e di 16 per la terza sezione. La sezione Narrativa Edita, dedicata alla memoria di Dante De Mattia, compianto presidente 50&Più Ascoli Piceno, ha come tema La terza età. Tutti gli scritti dovranno pervenire entro il 31 maggio 2025 alla sede 50&Più Ascoli Piceno in Via Vittorio Emanuele Orlando, 16.

Il 25 gennaio la Giuria del Premio, riunita presso la sede della Confindustria provinciale, ha approvato il bando dell’11° edizione del concorso. Presente anche, come ospite e madrina del Premio, l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Donatella Ferretti. La Giuria, che ha come presidente il prof. Marco Trabucchi, noto gerontologo e scrittore, annovera tra i suoi membri anche il Rettore dell’Università di Camerino Graziano Leoni, del suo direttore Massimo Sargolini oltre all’editore Marco Corradi e la poetessa Gabriella Zagaglia. Alla riunione hanno partecipato poi per la 50&Più il presidente provinciale e regionale Guido Nardinocchi e Roberto Paoletti – Segretario Regionale Marche.

Collaborano al Premio anche il ‘Centro Poesia Marche’ presieduto da Franca Maroni, l’Istituto Studi Medievali ‘Cecco d’Ascoli’, l’Uteap, l’Università di Camerino e le autolinee Start, che continueranno la pubblicazione dei versi premiati sugli autobus cittadini. Sponsor infine Magazzini Gabrielli, presenti in tutto il centro Italia con i Supermercati Tigre e i Centri Commerciali le “Oasi”.

Info: 0736051102 E-mail: 50epiu.ap@50epiu.it