Skip to main content
Webinar su Giovanni Verga organizzato da 50&Più arezzo e Salerno

Arezzo-Salerno. Ottimo risultato per il webinar su Giovanni Verga

11 Marzo 2022

webinar di 50&Più Arezzo e Salerno su Giovanni VergaHa riscosso un buon successo di partecipazione e interesse il webinar organizzato congiuntamente da 50&Più Arezzo e 50&Più Salerno su Giovanni Verga. La narrazione della vita, organizzato per l’anniversario dei cento anni dalla morte. L’appuntamento ha infatti visto la partecipazione di una cinquantina di persone.

Tra questi, oltre ai soci 50&Più di tutta Italia, simpatizzanti, amici e studenti dall’Università di Cassino e del Lazio meridionale. Erano inoltre presenti anche specializzandi del Master di I livello in “Scienze comportamentali, innovazione e gestione delle Risorse Umane nella Pubblica amministrazione”, coordinato dalla Prof.ssa Rossella Tomassoni.

Di grande interesse gli argomenti trattati, che hanno contribuito a far meglio conoscere un periodo della letteratura italiana di solito poco valorizzato.

La prof.ssa Maria Pia Nannini ha parlato di Grazia Deledda, unica donna italiana a ricevere il premio Nobel per la Letteratura nel 1926. Nonostante ciò spesso le antologie dedicano poco spazio ai suoi paesaggi veristi ma simbolici caratterizzati da una forte introspezione dei personaggi, fragili di fronte alle tempeste della vita, come canne al vento.

Un approfondimento particolare è stato quello della Prof.ssa Clotilde Baccari Cioffi, che ha proposto uno studio attento e meticoloso delle piante e del cibo nelle pagine di Verga.

Infine il dott. Gennaro Saviello con Nella fucina di Vulcano. Verga e il melodramma ha aperto a nuovi spunti di riflessione  legando letteratura verista anche alla musica.

Info 50&Più Arezzo: 0575354292 – 50epiu.ar@50epiu.it – www.spazio50.org/arezzo
Info 50&Più Salerno: 089227600 – enasco.sa@enasco.it – www.spazio50.org/salerno

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&più Friuli Venezia Giulia alla presentazione del volume Partecipazione
GoriziaPordenoneTriesteUdine

La partecipazione, elemento fondamentale per cambiare

Presentazione del volume "Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale" organizzata da 50&Più Friuli Venezia Giulia
50&Più Savona al convegno sul Parkinson
Savona

Convegno: Il movimento come cura… strategie contro il Parkinson

Successo per il convegno organizzato da 50&Più Savona "Il movimento come cura...strategie contro il Parkinson" il 29 marzo.
50&Più Livorno alla presentazione del libro di Pacini
Livorno

Presentazione del libro “E mi vieni a trovare” di Renzo Pacini

Il 3 aprile 50&Più Livorno ha curato la presentazione del romanzo “E mi vieni a trovare”, scritto da Renzo Pacini.