Skip to main content
50&Più Oristano in gita a Meilogu

Una giornata nel Meilogu, sulle tracce del passato

4 Aprile 2025

50&Più Oristano in gita a MeiloguMolto apprezzata la giornata del 28 marzo in cui 50&Più Oristano ha portato i soci alla scoperta di parte del Meilogu, più precisamente la Piana di Santa Lucia nel territorio di Bonorva.

Nonostante il clima non fosse ideale, il gruppo di soci ha esplorato questo territorio antico di origine vulcanica considerato un monumento naturale, che affonda le sue radici nei secoli e nei millenni. I soci hanno poi passeggiato nell’antico borgo medievale di Rebeccu, ormai quasi disabitato, che secondo la leggenda, ha visto decadere il suo prestigio quando condannò all’esilio Donoria, figlia di re Beccu, perché accusata di stregoneria. La donna lanciò allora un anatema “Rebeccu, Rebecchei da ‘e trinta domos non movei” (“Che Rebeccu non superi mai le trenta abitazioni”) portando al suo progressivo spopolamento.

La meta successiva ha portato i partecipanti a contemplare l’antichissima fonte di Lu Lumarzu, un suggestivo tempio nuragico dell’acqua, luogo di arcaiche pratiche religiose delle antiche popolazioni sarde. Il Meilogu, zona con un grande e glorioso passato, ha infatti conservato un variegato patrimonio culturale che spazia dal periodo nuragico a quello romanico e bizantino fino al medioevo.

Un patrimonio culturale unico, come ha confermato l’ultima tappa della giornata, la necropoli di Sant’Andrea Priu, di cui il gruppo ha potuto apprezzare al meglio il valore grazie all’esperta guida.  Il sito ospita il gruppo di sepolture ipogeiche più importanti dell’isola, riconducibili al neolitico recente, 3200-2850 a. C., caratteristiche della Sardegna Prenuragica decorate con simboli incisi e dipinti. Per gli archeologi le tombe permettono di comprendere le strutture delle abitazioni preistoriche.

Al temine della mattinata il gruppo di 50&Più Oristano ha concluso l’escursione in allegria con un pranzo nuragico presso l’agriturismo Sas Abbilas, con cibo genuino di produzione propria di alta qualità preparato alla maniera antica.

Info: 078373612 – 50epiu.or@50epiu.it